Monti: "Un’operazione che valorizza il concetto di sistema portuale" Todaro: "Un’occasione per gli operatori, per…

Traffico merci in crescita al porto di Palermo
Ottime performance per il porto di Palermo dopo un anno segnato dalla pandemia. Nel primo semestre del 2021 – come riporta il sito informare.it – lo scalo del capoluogo siciliano ha movimentato 3,64 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +4,8% sulla prima metà dello scorso anno che è frutto della crescita del +12,8% del traffico nel solo secondo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. Una crescita che ha più che compensato il calo del -2,5% del traffico movimentato nei primi tre mesi di quest’anno.
Nel solo secondo trimestre del 2021 il traffico è stato di 1,89 milioni di tonnellate rispetto a 1,67 milioni di tonnellate nel corrispondente periodo dello scorso anno, con un traffico di carichi allo sbarco che è ammontato a 1,11 milioni di tonnellate (+14,4%) e di carichi all’imbarco che si è attestato a 777mila tonnellate (+10,5%). Nel solo settore delle merci varie – rileva ancora il sito informare.it – il totale è stato di 1,80 milioni di tonnellate (+10,7%), di cui 1,76 milioni di tonnellate di rotabili (+11,1%) e 37mila tonnellate di merci in container (-6,5%). Accentuato il rialzo dei volumi di rinfuse liquide e di rinfuse solide che sono risultati pari rispettivamente a 63mila tonnellate (+46,0%) e 25mila tonnellate (+412,0%). Il traffico dei passeggeri è stato complessivamente di 224mila persone (+170,2%), inclusi 20mila passeggeri trasportati dai servizi di linea a corto raggio (+100,4%), 189mila trasportate dai traghetti (+159,0%) e 15mila crocieristi, traffico – quest’ultimo – che nel periodo aprile-giugno del 2020 era assente a causa della pandemia.